Ricetta della cotoletta alla bolognese
Uno dei piatti tipici di Bologna è la Cotoletta alla bolognese.
Si differenzia da quella milanese per la presenza del prosciutto e del tartufo, ma sostanzialmente si tratta di una cotoletta un pò più ricca.
Io l'ho mangiata diverse volte, è un secondo molto strong, quindi se decidete di mangiarla forse è meglio stare leggeri sul primo!
Ricetta:
fettine di vitello
un uovo
qualche fetta di prosciutto crudo
tartufo bianco a fette
pangrattato
parmigiano reggiano
sale e pepe
strutto (od olio)
Preparazione:
battete con un batticarne le fettine fino a renderle piuttosto sottili.
Passate dunque la carne nel pangrattato, successivamente nell'uovo salato e pepato e ancora nel pangrattato. La carne dovrebbe essere cotta in una padella con dello strutto, ma se non lo preferite potrete usare l'olio d'oliva. Dopo averle fritte, aggiungete il parmigiano, una fetta di prosciutto, una fetta di tartufo e ancora parmigiano fino a formare uno strato consistente. Ponete le cotolette in una teglia da forno dove avrete aggiunto dell'olio e mettete in forno per far sciogliere il formaggio e renderle più dorate.
Servite con un contorno a piacere.
0 commenti:
Posta un commento